ISTANTANEA #12: Un tetto a Panarea.

Il tetto di una casa di Panarea, zona Drautto. Maggio 2022

ISTANTANEA #11: Una casa a Panarea.

Una casa di Panarea, zona Drautto. Maggio 2022

ISTANTANEA #10: Una finestra a Panarea.

Una finestra di una casa di Panarea, nell'abitato di San Pietro. Sullo sfondo l'isola di Stromboli. Maggio 2022

Filicudi.

"Il sito a Felicuda, ch'io abitava chiamasi la Valle della Chiesa.È questo un picciolo piano all'est, dove la casa del Parroco,e la Chiesa sorgono a poca altezza, due meschinissime fabbricheproporzionate alla povertà dell'Isola. Questo luogo adunque non menoche una spaziosa pendice al sud, ridondan di pomici, così a fior di terradel tufo, come in ogni... Continue Reading →

ISTANTANEA #9: I tetti di Milazzo

Passeggiare nel borgo antico di Milazzo e ritrovarsi in un quadro di Renato Guttuso. Agosto 2020

Stromboli.

"Man mano che ci avvicinavamo, Stromboli era sempre più distinta ed attraverso quell’aria tersa della fumata e, ad intervalli di un quarto d’ora, la fiamma. Nel corso della giornata questa lingua di fuoco sembra non esistere, smarrita com’è nella luce del sole; ma appena scende la sera, appena l’oriente inizia a scurirsi, questa fiamma diventa... Continue Reading →

ISTANTANEA #6: Alba sull’isola di Stromboli (ME)

La spiaggia nera di Stromboli e lo scoglio Strombolicchio accarezzati dai primi raggi di sole del nuovo giorno. Agosto 2015

Nelle Terre di Eolo: l’isola di Salina

< Al ritorno, avevo scoperto dalla barca un’isola nascosta dietro Lipari. Il battelliere la chiamò “Salina”. È su di essa che si produce il famoso vino di Malvasia. Ne volli bere allora una bottiglia, alla sua stessa fonte. È proprio il vino dei vulcani, denso, dolce, dorato, talmente pregno di zolfo che fino a sera... Continue Reading →

ISTANTANEA #5: Filicudi da Pollara (ME)

L'inconfondibile profilo al tramonto dell'isola di Filicudi, che ricorda quello di una donna incinta sdraiata sulla schiena. Alle spalle è possibile scorgere l'isola di Alicudi, la più occidentale delle Isole Eolie, con la sua particolare forma conica. La foto è stata scattata da Pollara, sull'isola di Salina, di cui parlerò su questo blog nei prossimi... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: