< Al ritorno, avevo scoperto dalla barca un’isola nascosta dietro Lipari. Il battelliere la chiamò “Salina”. È su di essa che si produce il famoso vino di Malvasia. Ne volli bere allora una bottiglia, alla sua stessa fonte. È proprio il vino dei vulcani, denso, dolce, dorato, talmente pregno di zolfo che fino a sera... Continue Reading →
Il Lago della Duchessa, tra vento, nuvole e “sovrumani silenzi”.
"Per ch'io mi volsi, e vidimi davante e sotto i piedi un lago che per gelo avea di vetro e non d'acqua sembiante" (Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto XXXII) Tra i laghi più rinomati del Centro Italia ve ne sono alcuni che, nonostante la loro notorietà quasi nazionale, conservano ancora una condizione di isolamento ambientale che... Continue Reading →
Calascio e la sua Rocca
"Gli pareva, la Fortezza, uno di quei mondi sconosciuti a cui mai aveva pensato sul serio di poter appartenere, non perché gli sembrassero odiosi, ma perché infinitamente lontani dalla sua solita vita. Un mondo ben più impegnativo, senza alcuno splendore che non fosse quello delle sue geometriche leggi." (Dino Buzzati, il Deserto dei Tartari) La prima... Continue Reading →
Campo Imperatore, il piccolo Tibet
« Questa piana tra altissimi monti fa un bellissimo vedere. Quando i pastori vi sono con gli animali a pascolare, par esser uno esercito grossissimo a vedere tante capanne e tante tende, massime la sera quando tutte hanno acceso i fuochi. » (Francesco de Marchi, "Il Corno Monte", 1573) Mentre decido di iniziare a scrivere... Continue Reading →
Parco dei Mostri di Bomarzo
"VOI CHE PEL MONDO GITE ERRANDO, VAGHI/ DI VEDER MERAVIGLIE ALTE E STUPENDE, /VENITE QUA DOVE SON FACCE ORRENDE/ ELEFANTI, LEONI, ORSI,ORCHI E DRAGHI" -(incisione su una delle sculture del Parco) Il Parco dei Mostri di Bomarzo, o Sacro Bosco, è un complesso monumentale situato nel comune di Bomarzo, in provincia di Viterbo. Nello specifico... Continue Reading →