La Montagna di Roma

"Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere."(M. Corona) Io credo convintamente che l’animo umano si consolidi nel raggiungimento di qualcosa che riteniamo vicino, tangibile o concretamente ottenibile. Questo può essere un successo professionale, sportivo o umano. Nel mio caso vale anche l’opzione “raggiungere le vette che si vedono da Roma”.... Continue Reading →

Spazio, tempo e montagne.

Un uomo si confonde, gradatamente, con la forma del suo destino; un uomo è, alla lunga, ciò che lo determina.(J.L.Borges) Ho pensato seriamente di tornare a scrivere in questo spazio virtuale qualche giorno fa, sotto un sole cocente, leggermente ansimante per l’afa, in attesa di cercare ristoro in un qualche refolo di vento. Sono seduto... Continue Reading →

Nelle Terre di Eolo: l’isola di Salina

< Al ritorno, avevo scoperto dalla barca un’isola nascosta dietro Lipari. Il battelliere la chiamò “Salina”. È su di essa che si produce il famoso vino di Malvasia. Ne volli bere allora una bottiglia, alla sua stessa fonte. È proprio il vino dei vulcani, denso, dolce, dorato, talmente pregno di zolfo che fino a sera... Continue Reading →

Il Lago della Duchessa, tra vento, nuvole e “sovrumani silenzi”.

"Per ch'io mi volsi, e vidimi davante e sotto i piedi un lago che per gelo avea di vetro e non d'acqua sembiante"  (Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto XXXII) Tra i laghi più rinomati del Centro Italia ve ne sono alcuni che, nonostante la loro notorietà quasi nazionale, conservano ancora una condizione di isolamento ambientale che... Continue Reading →

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: